PATRIZIO BERTELLI E RUGGERO TITA PREMIATI AL VELISTA DELL’ANNO FIV
Miglior armatore-timoniere e miglior velista 2023

Organizzata nella splendida cornice di Palazzo Ducale a Genova - in concomitanza con l’evento “Genova – The Grand Finale” per l’arrivo della Ocean Race -, la 29^ edizione del premio Velista dell’Anno FIV non ha deluso le aspettative, confermandosi come il “gran Gala” della vela agonistica italiana.
Grande soddisfazione per Luna Rossa Prada Pirelli, che ha visto trionfare due “protagonisti” del team:

il premio Banca Bper per il miglior armatore-timoniere del 2023 è andato, infatti, a Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa Prada Pirelli, per la sua attività con il cutter aurico Bar Harbor 31 “Scud”, progettato dal “Mago di Bristol” Nat Herreshoff nel 1903 e plurivincitore nelle regate d’epoca dell’anno passato. A motivare la Giuria è stata la sua «passione senza tempo, assoluta per le barche e per la vela in tutte le sue espressioni, dall’America’s Cup alle barche d’epoca». A rappresentare Bertelli c’era lo skipper del team Max Sirena, che ha sottolineato come la presenza di moltissimi giovani della vela italiana fosse una nota molto significativa.
L’ambitissimo titolo di Velista dell’Anno FIV è andato – per la quinta volta – a Ruggero Tita (timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli) e Caterina Banti, per i loro innumerevoli successi nell’anno 2022. «Nella vela del secondo millennio i campioni non scivolano più sull’acqua, ma volano sempre più veloci», ha dichiarato la Giuria.
«E’ la quinta volta che vinciamo il premio Velista dell’Anno e non in maniera consecutiva, il che significa che questo risultato lo abbiamo costruito e mantenuto nel tempo», ha detto Ruggero Tita. «L’emozione è sempre tanta, ma forse quest’anno ancora di più: nel 2022, infatti, abbiamo vinto tutti gli eventi a cui abbiamo partecipato, Mondiali ed Europei compresi (i Mondiali con un punteggio record). Abbiamo dato il massimo e sono felicissimo di questo premio: sento di averlo davvero meritato».
Approfittando dell’evento a Genova, Ruggero ha partecipato a un incontro nello stand dedicato alla Next Generation Foil Academy FIV Powered by Luna Rossa, dove ha incontrato i giovani talenti della vela italiana che stanno costruendo il loro futuro sportivo sulle imbarcazioni “volanti”.

Ideato da Acciari Consulting, il Velista dell’Anno FIV è l’evento che dal 1991 premia il velista italiano che maggiormente si è distinto nel panorama internazionale. Dal 2022 la manifestazione è organizzata da Confindustria Nautica in partnership con la Federazione Italiana Vela.
L’evento che premiava le eccellenze italiane della vela per l’anno 2022 ha riunito non solo i campioni del nostro Paese, ma anche diversi personaggi che, a livello internazionale, hanno contribuito a scrivere pagine importanti di questo sport: tra loro il leggendario velista oceanico Sir Robin Knox-Johnson, l’olimpionica cinese di Laser Radial Lilja Xu e il presidente di World Sailing Quanhai Li. Presenti anche il sindaco di Genova Marco Bucci, il Governatore della Regione Liguria Giovanni Toti, il presidente FIV Francesco Ettorre, il CEO di The Ocean Race Richard Brisius, il DT Michele Marchesini e la DT giovanile Alessandra Sensini.