News

Newsletter #02

READY TO GET BACK ON TRACK

 

 

 

© Carlo Borlenghi

Dopo quasi un mese di stop forzato, Luna Rossa è pronta per ritornare in pista. È stato un mese intenso che ha visto il team lavorare senza sosta. Nel programma iniziale era stata prevista una pausa dagli allenamenti in acqua di due settimane, per consentire ai designer e allo shore team di mettere a punto alcune modifiche, a cui si sono aggiunti ulteriori giorni di lavoro per la riparazione dei danni riportati nel disalberamento avvenuto a fine gennaio.
Questa ultima settimana è stata molto impegnativa, tra load test e prove in acqua. Gli allenamenti sono ricominciati con condizioni di vento perfette, che hanno permesso al team di riprendere subito confidenza con la barca.
Alessandro Franceschetti, membro del design team ci ha fatto un breve resoconto.
“In queste mese abbiamo lavorato molto per mettere a punto degli importanti upgrade alla barca, di cui siamo molto soddisfatti. La barca e il team sono ormai in modalità “race”, pronti per affrontare le regate di fine Aprile a Cagliari.”

© Carlo Borlenghi

 

FOCUS ON

How do we fly?

Mancano poco meno di due mesi al primo atto dell’America’s Cup World Series che si terrà a Cagliari dal 23 al 26 aprile. Inizia ad aumentare la curiosità per questi nuovi “monoscafi volanti” che, per la prima volta, si confronteranno tra le boe in regate che si prospettano serratissime e spettacolari. Il programma prevede tre giorni di Round Robin, mentre l’ultimo giorno sarà dedicato alla Finale, per decidere il primo e il secondo posto e alla Petit Finale, per il terzo e il quarto.

Vedremo barche completamente nuove, con prestazioni sorprendenti e con soluzioni tecnologiche molto vicine all’ingegneria aeronautica, che consentono ad una barca pesante come un elefante di poter “volare”.

Guarda il nostro Boat Tutorial, per conoscere tutti i numeri di Luna Rossa.

 

SAVE THE DATE

Attitude Ocean: un progetto per salvare gli oceani

Nel pomeriggio del 29 febbraio presso il Lungomare del Poetto si è svolta la prima attività del progetto Attitude Ocean. L’incontro, un workshop rivolto ai ragazzi delle scuole di Cagliari, realizzato in collaborazione con l’associazione ambientalista MEDSEA, si è concluso con una vera e propria gara di caccia ai rifiuti.

Attitude Ocean è un progetto volto a sensibilizzare sul tema della tutela degli oceani e le problematiche legate all’inquinamento dell’ambiente marino dovuto alla plastica. L’iniziativa nasce nell’ambito della partecipazione alle attività della United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization (UNESCO) sul programma Decade of Ocean Science for Sustainable Development che inizierà nel 2021.

In avvicinamento all’America’s Cup World Series di Cagliari, il programma di Attitude Ocean prevede a marzo un altro workshop dedicato ai giovani e un beach clean-up ad aprile. Le attività a Cagliari si concluderanno il 22 aprile con un simposio che vede coinvolti esperti e divulgatori scientifici per un confronto sui temi dell’inquinamento e la salvaguardia degli oceani.

Se vi siete persi questa occasione, il prossimo workshop sarà il 21 marzo.

FEATURING THE TEAM...

Eventi

Il Team di Luna Rossa Prada Pirelli ospite alle Cantine Ferrari di Trento

Una rappresentanza del sailing team di Luna Rossa Prada Pirelli ha partecipato il 6 febbraio all'evento #ToTheMaximum, un incontro all'insegna del grande sport e della vela ai massimi livelli, avvenuto presso la sede della Cantine Ferrari a Trento.

I componenti del team hanno raccontato al pubblico presente alcune delle esperienze, delle sfide e le prospettive in vista della 36esima edizione dell'America's Cup.

© Alice Russolo

Luna Rossa premiata ai Foiling Awards 2019

Il 20 febbraio scorso si è tenuta a Milano, presso lo spazio “WeWork”, la serata dei Foling Awards. Il premio, istituito da Foiling Week, vuole celebrare chi si è più distinto durante l’anno precedente in otto categorie significative per lo sviluppo della navigazione in foiling. L’AC75 Luna Rossa ha vinto nella sezione “One Off”. Hanno ritirato il premio Max Sirena, skipper e team director, e Horacio Carabelli, che con Martin Fisher coordina il design team.
«Siamo molto onorati di ricevere questo premio che gratifica due anni di impegno e costante ricerca. È stato un lavoro di squadra che ha coinvolto tutti, dal design team allo shore team, dal sailing team ai fornitori. Tutti con un unico obiettivo, realizzare un mezzo performante e all’avanguardia».