XXX AMERICA’S CUP (AUCKLAND): L’ AVVENTURA COMINCIA
Febbraio 1997: una sera, in un ufficio nei pressi del Duomo di Milano, Patrizio Bertelli e lo yacht designer argentino German Frers discutono della costruzione di una barca da crociera. Improvvisamente German Frers chiede: "Perchè non facciamo la Coppa America? Facciamo la Coppa America!"
In 15 giorni, dal nulla, si consolida il nucleo di una sfida che resterà nella memoria degli italiani e di tutti gli appassionati di vela del mondo.
Nasce il team Luna Rossa.
Esattamente tre anni dopo, nel febbraio 2000, Luna Rossa vince a Auckland, in Nuova Zelanda, la Louis Vuitton Cup, che consente l’accesso al match race finale contro Black Magic.
È la prima volta che uno skipper italiano, Francesco de Angelis, partecipa alle fasi finali della Coppa America, ed è la prima volta che questa si disputa senza una barca americana.
La coppa rimarrà nelle mani dei neozelandesi, ma Luna Rossa porterà a casa un record: 38 vittorie sulle 49 regate preliminari disputate.